Gertrude Stein diceva “Una rosa, è una rosa è una rosa”, cioè che una cosa può solo essere quello che è, ma anche che al suo nome si attribuiscono significati ed emozioni personali e universali.
Un oggetto di design si denota per estetica, forma, colore ma anche per maneggevolezza e funzionalità mentre lo si usa, ma solo una sedia ha il potere di scomparire letteralmente dalla nostra vista mentre la usiamo e se ci dimentichiamo di lei mentre siamo seduti significa che è molto comoda; che accoglie il peso del nostro corpo e ci consente di riposare, di lavorare o sostare a lungo al tavolo.
Risponde pienamente alle nostre aspettative sul sedersi. Casa, giardino, bar, ufficio, dovunque ci sediamo. L’atto più frequente persino di bere e di mangiare è sedersi. Ci sediamo decine di volte in un giorno senza accorgersi di un’azione automatica e fondamentale. Solo una seduta scomoda si fa sentire e guardare appena seduti.
Holi è una sedia che vi accoglie alla giusta altezza e avvolgenza, che permette di appoggiare comodamente la schiena pur mantenendo proporzioni snelle e poco ingombranti.
La collezione presenta una gamma di soluzioni di seduta con e senza braccioli e due altezze di sgabelli, tutte impilabili.
Holi è stata pensata con schienale chiuso o forato per creare un ideale continuum stilistico fra interno ed esterno e rispondere a qualunque esigenza abitativa.
Scocca in polipropilene e struttura in metallo verniciata della stessa tinta determinano l’impressione di un elemento monoblocco.
Caratteristiche
A partire da 119 Euro